Laboratorio Aperto
Eventi
Modena – Ex AEM
Venice VR Expanded – 77esima Mostra internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale – Il Laboratorio Aperto ex Centrale AEM è Satellite Real
Per rispondere in modo innovativo ai disagi legati all’emergenza sanitaria del Covid-19, la Biennale di Venezia ha deciso di dare l’opportunità di accedere ai contenuti immersivi di Venice VR Expanded, 40 progetti provenienti da 24 paesi del mondo, in istituzioni...
INSEGNARE IL FUTURO #2
🚀 Creative learning, nuove competenze, robotica, STEM, making e molto altro! 🤖 Il ciclo di Talk “Insegnare il Futuro” organizzato da Makerdojo e dai Laboratori Aperti di Piacenza, Modena, Ferrara, Forlì e Ravenna, creerà un agorà virtuale in cui esperti di diversi...
30.11.19 – 08.01.20 – PASSIONI, EMOZIONI E SENTIMENTI TRA ‘800 e ‘900
Dal 30 Novembre 2019 all'8 Gennaio 2020 siamo lieti di ospitare nella galleria centrale del Laboratorio la mostra "Passioni, emozioni e sentimenti tra '800 e '900", curata da Gianfranco Ferlisi, Francesca Piccinini e Luciano Rivi, con opere della collezione privata di...
7-8.11.19 – LIBERE: tecnologie innovative per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne
Il 7 e l'8 Novembre 2019, presso il Laboratorio Aperto Modena -ex Centrale AEM in Viale Buon Pastore, 43 arriva LIBERE: tecnologie innovative per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne. Le giornate prevedono un programma di attività gratuite su:...
25.10 – EVENTO LANCIO “CALL FOR RESIDENT” al LABORATORIO APERTO
Diciotto postazioni di lavoro condiviso all’EX AEM di Modena: il 25 ottobre la presentazione ufficiale Il momento pubblico si terrà dalle 10 al Laboratorio Aperto di Modena, nella ex sede delle Aziende Elettriche Municipalizzate in via Buon Pastore 43, durante un...
17.11.19 – WORKSHOP DI PHILIP BELJEU OGA (Oscilloscope Graphic Artist)
H 10:00 - 17:00 "OSCILLOSCOPE GRAPHIC ARTIST" di Philip Beljeu L'Oscilloscope Graphic Artist era un progetto inizialmente progettato da Mitchell Waite e pubblicato su Popular Electronics Magazine (una rivista cartacea degli anni ’70). È una scheda in grado di generare...
16.11.19 – WORKSHOP di JONAS BERS CHA/V (CHEAP HACKY A/V )
H 10:00 - 17:30 "CHEAP, HACKY, A/V" di Jonas Bers Avete mai pensato di costruire un sintetizzatore video DIY analogico economico? È un’alternativa semplice ai costosi e complicati sintetizzatori video, che offre agli artisti e ai dilettanti un'introduzione a basso...
HACK ‘N’ ART – Crafting new Creative Languages
Il Laboratorio Aperto di Modena organizza, in collaborazione con Tools for Culture e Associazione Culturale Memori, due giorni di Hack Labs, dimostrazioni, talk e performance, dedicati alle Arti Audiovisive e alla Filosofia DIY. Per l'occasione saranno presenti due...
Bi-Hackathon re-vive Modena
“Re-vive Modena” è stato il primo bi-hackathon regionale dell’Emilia-Romagna, organizzato dal Liceo Fanti e dall’ITS Calvi di Modena e finanziato dal MIUR nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale. Il Laboratorio Aperto di Modena ha ospitato in tutti i suoi...
EVENTI OFF – MODENA SMART LIFE
Oltre alle attività in programma durante le tre giornate di Modena Smart Life 2019 sono previste, in tutta la città, anteprime e attività collaterali. Due di queste attività si svolgeranno sempre qui al Laboratorio Aperto, ecco un anticipo di quello che avverrà prima...
DAL 27 AL 29 SETTEMBRE – MODENA SMART LIFE
Eventi, convegni, incontri, workshop e molto altro...ecco alcune delle attività che si svolgeranno in questa edizione di Modena Smart Life - il festival della cultura digitale, dal 27 al 29 Settembre, molte di queste anche qui al Laboratorio Aperto di Modena! Qui...
4 SETTEMBRE – PRESENTAZIONE BANDO INCREDIBOL!
Il 4 settembre verrà presentato al Laboratorio Aperto l'8a edizione del bando INCREDIBOL! - l'INnovazione CREativa di BOLogna, a sostegno della crescita del settore culturale e creativo in Emilia-Romagna. Il bando è un'importante occasione per i giovani creativi e...
E TU COSA FAI? FORUM SOSTENIBILITA’ E INNOVAZIONE, 31 MAGGIO – 1 GIUGNO 2019
Due giorni di iniziative al Laboratorio Aperto di Modena sui temi della sostenibilità e dell’innovazione IL PROGRAMMA Venerdì 31 maggio – h. 9 RACCONTARE LA SOSTENIBILITÀ Corso formativo per giornalisti Gianluigi Bovini – Asvis Jacopo Storni – Buone Notizie Paolo...
Art performance by AF&CO, sabato 25 maggio ore 21:00
AF&Co da vita a una performance scandita dai suoni e writing, grazie alla tecnologia Tilt brush, mostrando l'utilizzo della tecnologia virtuale in ambito creativo. Il risultato è un’esperienza live collettiva e partecipata, che va oltre la fruizione individuale di...
Programma incontri Virtual Reality Movie Festival
Il Laboratorio Aperto propone una serie di momenti di discussione e riflessione sul tema della realtà virtuale, con esperti e professionisti del settore. Nuove forme di partecipazione, narrazione e relazione con il reale. VENERDI 24 MAGGIO 17:00-18:00 La realtà...
Virtual Reality Movie Festival – dal 24 al 29 maggio 2019
Virtual Reality Movie Festival Reale Possibile Accesso gratuito, proiezioni ore 10:00-18:00 Pronti a varcare la soglia di un’altra realtà? Il Laboratorio Aperto di Modena si trasforma in uno spazio dedicato allo storytelling in realtà virtuale e aumentata. Esplorare...
Officine della Solidarietà 9 – 15 Aprile 2019
Il laboratorio di idee è curato dai volontari con il supporto del Centro di Servizio per il Volontariato di Modena e sarà ospitato nell’Ex Centrale AEM dal 9 al 15 aprile 2019. All’interno del laboratorio gli studenti di scuole medie e superiori possono entrare in contatto con il mondo della solidarietà: i ragazzi saranno chiamati a visitare i reparti e sperimentare le varie attività di cui si occupano quotidianamente le associazioni.
Kinesis – 7 Aprile 2019
Il 7 aprile, nel Laboratorio di Modena si terrà la Performance finale del laboratorio organizzato dall’Associazione Drama Teatro. Dal laboratorio, che parte dal progetto “Coreografie di Quartiere e che ha visto lo studio della composizione di azioni performative in spazi non convenzionali, nasce Kinesis, un progetto performativo site specific che vede coinvolte anche le nuove tecnologie.
Fai Community – 4 aprile 2019
Fai Community! è un workshop organizzato da Museomix Italia e pensato per creare una rete attorno ai musei che vogliono aprirsi per innescare il coinvolgimento del territorio.
La Macchina Modenese 21 Marzo – 19 Aprile
La struttura è un’opera in grado di rimandare constantemente ad altre architetture e la sua funzione è quella di essere una “macchina di memoria”, che è capace di far scaturire il ricordo di tutte le altre figure che essa contiene. Un’architettura trionfale e insieme una costruzione analogica che rimanda ad altri progetti e situazioni.
“La città dei vivi e la città dei morti” – 21 marzo
Nel contesto dell’esposizione della Macchina Modenese, il 21 marzo dalle 9 alle 13 si terrà nel Laboratorio Aperto di Modena il Seminario “La città dei vivi e la città dei morti”, in cui si discuterà dell’importanza sia filosofica che pratica dell’Architettura di Aldo Rossi sulla città di Modena.